standard - allevamento bedlington terrier Eyes of Angel di Nepi

Vai ai contenuti
il bedlington


FCI Standard N° 9 / 05.01.2011


ORIGINE: Gran Bretagna
DATA DI PUBBLICAZIONE DELLO STANDARD ORIGINALE VIGENTE: 13.10.2010
UTILIZZAZIONE: Terrier
CLASSIFICAZIONE F.C.I.: Gruppo 3 Terriers
Sezione 1 Terriers di taglia grande e media senza prova di lavoro

BREVE CENNO STORICO: è risaputo che, fra tutti i Terrier, il Bedlington può vantare un pedigree che risale più addietro, e un tempo era conosciuto come Rothbury Terrier, originario delle antiche zone minerarie del nord dell’Inghilterra. La sua fama si propagò al di fuori della sua regione natale e si fondò un’ associazione per la razza nel1877. Sebbene la sua espressione sia mite, è del tutto capace di badare a se stesso, pur senza cercar battaglia. È un piccolo cane forte; e anche se questa razza straordinaria può dare l’impressione di trovarci di fronte a un agnellino, non bisogna lasciarsi trarre in inganno, perché è un terrier in tutto e per tutto. Cane del nord del Paese, originariamente il suo ruolo era quello di cacciare conigli per il sostentamento della famiglia, ma era anche usato nello sport, come lo è tuttora.

ASPETTO GENERALE

Un cane grazioso, agile e muscoloso senza alcun segno di debolezza o di grossolanità. Ha la testa a forma di pera o cuneiforme, e un’espressione, a riposo, mite e gentile.

PROPORZIONI IMPORTANTI:
il corpo è leggermente più lungo dell’altezza al garrese

COMPORTAMENTO – CARATTERE

Vivace e coraggioso, molto aperto. Un compagno intelligente con forte temperamento sportivo. Di buon carattere, molto affettuoso, dignitoso, non timido o nervoso. Dolce a riposo, ma pieno di coraggio se provocato.


TESTA ricoperta da un abbondante ciuffo serico che dovrebbe essere quasi bianco

REGIONE DEL CRANIO

Cranio stretto, ma alto e arrotondato.  Stop non ci deve essere stop poiché la linea che va dall’occipite alla punta del naso deve essere diritta e senza interruzioni.

REGIONE DEL MUSO

Tartufo narici larghe e ben definite. I blu e i blu focati devono avere il tartufo nero. I fegato e i sabbia devono avere il tartufo marrone

Muso ben pieno sotto gli occhi  Labbra ben combacianti, non pendenti Mascelle/Denti Denti larghi e forti. Chiusura a forbice cioè gli incisivi superiori si sovrappongono con stretto contatto a quelli inferiori e sono impiantati perpendicolarmente nelle mascelle.
Occhi relativamente piccoli, brillanti. L’occhio ideale ha l’aspetto di essere triangolare. I blu devono avere l’occhio scuro; i blu e tan lo hanno leggermente più
chiaro con riflessi ambrati, i fegato e i sabbia hanno un occhio color nocciola chiaro.
Orecchi di grandezza moderata, a forma di nocciola, attaccati bassi e ricadenti piatti sulle guance. Struttura sottile e vellutata; ricoperti di pelo fine e corto, con una biancastra frangia serica in punta
COLLO lungo e che si va affusolando; profondo alla base, senza accenno di giogaia. Esce bene dalle spalle, e la testa è portata piuttosto alta
CORPO muscoloso e visibilmente flessuoso. Dorso la linea dorsale fa un arco naturale all’altezza della regione renale Rene: regione renale arcuata, col punto più alto proprio sopra il rene
Torace disceso e ben ampio. Costole piatte, sterno abbassato che arriva ai gomiti. Linea inferiore il rene inarcato crea una linea inferiore decisamente rilevata
CODA di lunghezza moderata, spessa all’attaccatura, si assottiglia alla punta ed è graziosamente ricurva. Inserita bassa, non è mai portata sopra il dorso.

ARTI

ANTERIORI: diritti, più distanziati al petto che ai piedi Spalla piatta e obliqua Metacarpi lunghi e leggermente inclinati senza debolezze
Piedi anteriori: lunghi piedi di lepre con cuscinetti spessi e ben serrati. Cuscinetti solidi e senza screpolature o escrescenze cornee.
POSTERIORI muscolosi e di moderata lunghezza. I posteriori sembrano più lunghi degli anteriori
Ginocchio: moderatamente angolato
Metatarso: garretti forti e ben discesi, non deviati in dentro né in fuori
Piedi posteriori: lunghi piedi di lepre con cuscinetti spessi e ben serrati.
ANDATURA è capace di galoppare ad alta velocità ed ha l’aspetto di poterlo fare. Movimento molto caratteristico, con passi piuttosto piccoli, leggeri ed elastici nelle andature più lente, e un leggero rollìo a piena velocità

MANTELLO

PELO molto caratteristico. Spesso e soffice, deve stare ben sollevato sulla pelle, ma non deve essere ruvido. Distinta tendenza ad attorcigliarsi, specialmente sulla testa e sul muso
COLORE blu, fegato o sabbia, con o senza focature. Da incoraggiare il pigmento più scuro.

TAGLIA E PESO

Altezza al garrese: Circa 41 cm. È consentita una leggera variazione in meno nelle
femmine, e in più nei maschi
Peso tra 8 – 10 kg

DIFETTI Qualsiasi deviazione da quanto sopra deve essere considerata come
difetto e la severità con cui questo difetto sarà penalizzato deve essere proporzionata
alla sua gravità e agli effetti sulla salute e benessere del cane.
DIFETTI ELIMINATORI
* Aggressivo o eccessivamente timido
* Qualsiasi cane che dimostri chiaramente delle anomalie d’ordine fisico o comportamentale sarà squalificato
N.B. I maschi devono avere due testicoli apparentemente normali completamente discesi nello scroto.

EYES OF ANGEL DI NEPI
01036 Nepi (VT) - Italia
Gabriele: +39 334 9608012 | Silvia: +39 339 2502965
armony WebSite
Torna ai contenuti